
Chi non è contro di noi è per noi.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 9,38-40
In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva»....
Questo passaggio, prestando attenzione alle parole, ci porta ad una realtà piuttosto frequente, cioè la tendenza a fare gruppo a se stante, noi e loro, come se il "nostro" gruppo fosse il solo ad essere quello "eletto" e quindi gli altri restano fuori.
La logica di Tabgha Sorgente è proprio il contrario, seguire il Vangelo, TUTTI insieme, compresi i non credenti, perchè la vera comunità è aggregazione e comunione
Aggiungi commento
Commenti
Test